
- Ingredienti Torta mele e albicocche (Per la padella di Heatek da 26 cm)
- 3 mele Ref Delicious
- 100 g di Albicocche disidratate e tagliate a pezzetti
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro fuso
- 90 g di farina di nocciole
- 80 g di farina 00
- 80 ml di yogurt bianco naturale
- 20 ml di liquore Chartreuse gialla
- 6 g di lievito per dolci
- Scorza di 1 limone biologico
- 1 pizzico di sale
- Salsa al Caramello
- 200 g di zucchero semolato
- Crema inglese al Fieno
- 250 gr Panna fresca
- 80 gr Tuorli d'uovo
- 250 gr Latte intero
- 70 gr Zucchero semolato
- 40 gr Fieno alimentare (di alta qualità,.biologico e privo di trattamenti chimici)
- 1 Bacca di Vaniglia
- Crumble di Cacao tostato:
- 50 gr Farina
- 30 gr Cacao Amaro
- 40 gr Burro freddo
- 40 gr Zucchero di canna
- 1 gr Sale
Cosa accade quando la semplicità della tradizione incontra un tocco di magia? Nasce un dessert che incanta i sensi: la Torta di mele e albicocche cotta in padella. Una sinfonia di sapori dove la dolcezza avvolgente della frutta si sposa con la delicatezza della crema inglese al fieno, mentre la salsa al caramello aggiunge un tocco dorato e il crumble di cacao tostato regala un finale croccante e intenso. Grazie alle padelle Heatek, ogni passaggio diventa un’esperienza unica: il calore si distribuisce in modo uniforme, regalando una cottura impeccabile e profumi che sanno di casa e sogni.
Ingredienti Torta mele e albicocche (Per la padella di Heatek da 26 cm)
Torta mele e albicocche • (Per la padella di Heatek da 26 cm) • 3 mele Ref Delicious • 100 g di Albicocche disidratate e tagliate a pezzetti • 3 uova • 150 g di zucchero • 100 g di burro fuso • 90 g di farina di nocciole • 80 g di farina 00 • 80 ml di yogurt bianco naturale • 20 ml di liquore Chartreuse gialla •
6 g di lievito per dolci • Scorza di 1 limone biologico • 1 pizzico di sale
Preriscaldate il forno a 170°C in modalità statica. Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto bello spumoso, poi incorporate il burro fuso. Aggiungete lo yogurt e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene.
Setacciate le due farine con il lievito e un pizzico di sale, quindi unitele al composto, mescolando delicatamente. A questo punto, aggiungete anche le albicocche disidratate precedentemente tagliate a pezzetti. Imburrate e infarinate la padella Heatek da 26 cm e versate l’impasto.
Lavate, sbucciate le mele ed eliminate il torsolo, poi tagliatele a fettine tutte uguali. Inseritele nell’impasto spingendole leggermente. Trasferite la padella di Heatek nel forno caldo e fate cuocere per circa 45 minuti. Prima di sfornare, fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che la cottura sia perfetta.
Salsa al Caramello
200 g di zucchero semolato • 150 gr panna fresca liquida • 50 g di burro freddo a cubetti (facoltativo) • 50 gr Acqua • 2g di sale Maldon
Nella padella di Heatek da 22 cm versate l’acqua e lo zucchero, senza mescolare. (inclinate delicatamente la padella per una cottura uniforme). Cuocete a fiamma media fino ad ottenere un caramello ambrato scuro (circa 180° )
Spegnete il fuoco e versate lentamente la panna precedentemente fatta scaldare per qualche secondo (attenzione agli schizzi). Mescolate con una spatola fino ad ottenere una consistenza liscia. Per un caramello più lucido aggiungete il burro freddo a cubetti mescolando per incorporarlo e unite un pizzico di sale maldon. Lasciate raffreddare leggermente prima di trasferirla in un biberon.
Crema inglese al Fieno
250 gr Latte intero • 250 gr Panna fresca • 80 gr Tuorli d’uovo • 70 gr Zucchero semolato • 40 gr Fieno alimentare (di alta qualità,.biologico e privo di trattamenti chimici) • 1 Bacca di Vaniglia
In un pentolino unite il latte e la panna. Aggiungete il fieno alimentare mescolando delicatamente. Portate sul fornello e scaldare a fuoco medio fino ad una temperatura di 70/75° senza arrivare ad ebollizione. Coprite il pentolino con della pellicola alimentare o coperchio e lasciate in infusione e per circa 30/45 minuti a seconda dell’intensità aromatica desiderata.
Trascorso il tempo necessario filtrate il composto con un colino a maglie fine premendo leggermente per estrarre tutto il liquido aromatico. In una boule sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Versate a filo il latte e la panna aromatizzati, mescolando continuamente con una frusta.
Trasferite il composto in un pentolino pulito e cuocete a fuoco basso, mescolando costantemente con una spatola in silicone fino a portare la crema ad una temperatura di 82/.84°C ( fino a quando non si vela il dorso del cucchiaio) Non superate questa temperatura per evitare la coagulazione dei fuorli. Filtrate nuovamente per eliminare eventuali grumi.
Crumble di Cacao tostato
50 gr Farina • 30 gr Cacao Amaro • 40 gr Burro freddo • 40 gr Zucchero di canna • 1 gr Sale
Setacciate la farina e il cacao amaro in una ciotola. Aggiungete lo zucchero di canna e il sale, mescolando bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. Tagliate il burro freddo a cubetti piccoli e aggiungetelo agli ingredienti secchi lavorandolo rapidamente con la punta delle dita o con una planetaria munita di foglia.
Sfregate il burro con la farina e il cacao fino a ottenere un composto sabbioso con piccoli grumi irregolari. Distribuite il crumble su una teglia rivestita di carta forno, evitando di compattarlo. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 15/ 18 minuti, mescolando a metà cottura per garantire una tostatura uniforme.
Impiattamento
Disponete sul piatto un po’ di crumble di cacao tostato, quindi adagiate una fetta di torta alle mele e albicocche. Guarnite con crema inglese al fieno e salsa al caramello. Completate con foglioline aromatiche. Per un tocco decorativo, potete aggiungere una rosa realizzata con fettine di mela e composta di albicocche, come ho fatto io.
Questa torta non è solo un dolce, ma una vera esperienza da vivere, condividere e ricordare. Con le padelle Heatek, la magia della cucina si fa realtà, permettendovi di ottenere risultati perfetti e di trasformare ogni ricetta in un’opera d’arte. Portate un pizzico di meraviglia nella vostra cucina e lasciatevi ispirare da un dessert che parla di tradizione, innovazione e pura poesia culinaria. È il momento di riscoprire il piacere del cucinare… e del sognare.
- Ingredienti Torta mele e albicocche (Per la padella di Heatek da 26 cm)
- 3 mele Ref Delicious
- 100 g di Albicocche disidratate e tagliate a pezzetti
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro fuso
- 90 g di farina di nocciole
- 80 g di farina 00
- 80 ml di yogurt bianco naturale
- 20 ml di liquore Chartreuse gialla
- 6 g di lievito per dolci
- Scorza di 1 limone biologico
- 1 pizzico di sale
- Salsa al Caramello
- 200 g di zucchero semolato
- Crema inglese al Fieno
- 250 gr Panna fresca
- 80 gr Tuorli d'uovo
- 250 gr Latte intero
- 70 gr Zucchero semolato
- 40 gr Fieno alimentare (di alta qualità,.biologico e privo di trattamenti chimici)
- 1 Bacca di Vaniglia
- Crumble di Cacao tostato:
- 50 gr Farina
- 30 gr Cacao Amaro
- 40 gr Burro freddo
- 40 gr Zucchero di canna
- 1 gr Sale