Heatek

Ci sono piatti che raccontano storie, e poi c’è la Guancia, rosso piceno & sedano rapa, una creazione della chef Michela Mattioli che trasforma gli ingredienti in emozioni. La guancetta di manzo, cotta lentamente nel vino Rosso Piceno, si sposa con la delicatezza della purea di sedano rapa e il contrasto croccante delle puntarelle, avvolte dai colori vibranti della bietola da costa. Un viaggio tra sapori avvolgenti e consistenze raffinate, che racchiude tutta la magia dell’autunno in ogni boccone.

La preparazione di questo piatto è stata possibile grazie alle Padelle Heatek, strumenti irrinunciabili per chi cerca una cottura uniforme e impeccabile, in grado di esaltare ogni singolo ingrediente con precisione e amore per i dettagli.

Ingrediente Guancetta al Rosso piceno
2 Guance di Manzo (1 Kg) • 1.5 litri di Brodo di carne • 1 litro di Rosso Piceno • 2 Carote • 2 Coste di Sedano • 1 Cipolla bianca grande • 1 Stecca di Cannella • Chiodi di garofano q.b. • Pepe in grani 
Un mazzetto di erbe aromatiche (alloro, rosmarino, salvia, timo) 
• Ghiaccio alimentare q.b.

Iniziate mondando le verdure e tagliandole a pezzi grossi.
Fate scaldare bene la padella di Heatek da 28 cm e fate rosolare per bene le guancette di Manzo da ambo i lati per fissare i succhi.(non aggiungete grassi).
Quando le guance saranno ben rosolate, togliete la carne e aggiungete tutte le verdure facendole rosolare a fiamma vivace. Aggiungete nuovamente la carne, i chiodi di garofano, il pepe in grani e la cannella e continuate a rosolare per un paio di minuti. Sfumate con il vino rosso, (fate poi evaporare l’alcool)e subito dopo aggiungete il mazzetto aromatico e il brodo di carne; portate ad ebollizione. Fate cuocere a fiamma dolce per due ore e mezza circa. (Le guance a fine cottura devono risultare morbidissime)
Una volta trascorso il tempo necessario fate decantare (riposare) la carne per mezz’ora e poi formate un rotolo utilizzando della pellicola trasparente.(Pellicola PE) Tenete in frigo.
Nel frattempo passate al colino il fondo di cottura e portate di nuovo sul fuoco fino a farlo ridurre di 1/3. Tenete a bagnomaria.
Fate scaldare le guance in forno a vapore a 55° per 3/4 minuti, tagliatele a fette spesse e nappatele con la salsa al Rosso Piceno.

Ingredienti Purea di Sedano rapa
1 Sedano rapa (500 gr) • 1 Spicchio d’aglio • 1 Scalogno • 2 Foglie d’alloro •
100 ml di Vermouth • 200 ml Latte • 50 ml Panna • 40 gr Burro • Olio extravergine d’oliva q.b. •
Sale q.b.

Iniziate mondando il sedano rapa e poi con l’aiuto di una mandolina affettate a fettine non troppo sottili. Mondate anche lo scalogno e tagliatelo a fettine sottili.
Nella 
padella da 26 cm di Heatek scaldate l’olio extravergine d’oliva, aggiungete l’aglio e le foglie d’alloro. Quando l’aglio sarà leggermente dorato toglietelo insieme alle foglie d’alloro e aggiungete lo scalogno. Fate cuocere a fuoco dolce per circa 5/6 minuti fino a quando non risulterà morbido e subito dopo aggiungete il sedano rapa precedentemente affettato. Fate insaporire per qualche minuto e sfumate con il vermouth. Aggiungete la panna, il latte e il sale e fate cuocere fino a quando il sedano rapa non risulterà stracotto. Trasferite il tutto in un frullatore, aggiungete il burro a tocchetti e frullate fino ad ottenere un composto liscio e vellutato.

Ho guarnito la mia Guancetta con delle puntarelle e delle bietola da costa colorata ripassate in padella.

Impiattamento:
In un piatto da portata aggiungete della salsa al Rosso piceno, aggiungete la Guancetta e nappatela con altra salsa. Guarnite con una quenelle di purea di sedano rapa, delle puntarelle e della bietola da costa ripassate in padella. Decorate con dei rametti di timo.

Realizzare un piatto come Guancia, rosso piceno & sedano rapa non è solo cucinare: è un atto d’amore verso il gusto e chi lo condivide con noi. Grazie alle Padelle Heatek, la cura dei dettagli si traduce in un’esperienza culinaria straordinaria, dalla cottura perfetta della guancetta al sapore pieno delle verdure.

Lasciati ispirare dalla creatività della chef Michela Mattioli e scopri come le Padelle Heatek possano trasformare anche la tua cucina in un luogo di alta gastronomia. Perché cucinare è molto più di un gesto quotidiano: è arte, passione e condivisione.

Scopri le Padelle Heatek

Segui Heatek su

Carrello
error: Content is protected !!