
- Ingredienti
- Crema di verza
- 1 Cavolo verza
- 2 patate di media grandezza
- 1 Scalogno
- 1 litro di brodo vegetale
- Seppioline scottate
- 500 gr di Seppioline pulite
- Olio extravergine d'oliva q.b
- Un mazzetto di prezzemolo
- Sale q.b.
- Fedelini fritti
- 150 gr di Fedelini
- Olio di arachide q.b.
Quando il freddo pungente dell’inverno bussa alla porta, nulla riscalda il cuore e il palato come un piatto che racconta storie di calore e armonia. La ricetta “Conforto Invernale” di Michela Mattioli è molto più di un semplice piatto: è un abbraccio culinario che unisce i sapori intensi della crema di verza e patate con la delicatezza delle seppie scottate. L’olio al prezzemolo e i fedelini fritti aggiungono un tocco di eleganza e croccantezza che trasformano questa proposta in una vera esperienza sensoriale. Grazie all’uso delle padelle Heatek, ogni ingrediente viene esaltato al massimo, garantendo una cottura uniforme e rispettosa delle materie prime.
Crema di verza
Iniziate mondando la verza e le patate;
Eminate le foglie più esterne della verza, lavatela, togliete il torsolo centrale e le coste più dure, quindi tagliatela a listarelle; le patate una volta lavate e sbucciate andranno tagliate a tocchetti. Sminuzzate grossolanamente lo scalogno e mettete da parte.
Inserite nel wok di Heatek un filo d’olio, aggiungete lo scalogno e fate appassire dolcemente. Aggiungete le patate e la verza,.fate insaporire per un paio di minuti e aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale caldo. (Al bisogno aggiungete sempre il brodo vegetale per terminare la cottura ) Coprite il wok e fate cuocere per 25/30 minuti o fino a quando le verdure non inizieranno a sfaldarsi. Una volta che le verdure risulteranno morbide e cotte, frullate il tutto con un mixer ad immersione. Per un risultato più ottimale e una crema più vellutata e fluida passate la crema con un colino a maglie fitte.
Regolate di sale.
Seppioline scottate
Iniziate lavando, tamponando e sminuzzando il prezzemolo. Appoggiate sul fornello la padella da 26 cm di Heatek, aggiungete un filo d’olio e distribuitelo sul fondo della padella con un foglio di carta da cucina. Spolverate la padella con del sale grosso macinato e fate scaldare. Quando il fondo della padella risulterà ben calda adagiateci le Seppioline e fate cuocere per un paio di minuti per lato girandole spesso. Trasferite le Seppioline in un piatto e aggiungete dell’olio extravergine d’oliva e il prezzemolo sminuzzato. Mettete da parte.
Fedelini fritti
Nel wok di Heatek fate bollire l’acqua e cuocere i fedelini girandoli spesso. A cottura ultimata trasferiteli su un vassoio e aggiungete un filo d’olio per far si che non attacchino.
Nel frattempo fate scaldare nella padella di Heatek da 26 cm dell’olio di Arachide. Quando l’olio risulterà ben caldo, aiutandovi con una pinza, prendete delle piccole matasse di Fedelini e friggeteli fino a doratura. Una volta pronti traferiteli su carta assorbente e tamponate. Mettete da parte .
Impiattamento
In una fondina versate tre mestoli di crema di verza, aggiungete le seppioline scottate, guarnite con dell’olio aromatizzato al prezzemolo e chiudete il piatto con i fedelini fritti.
“Conforto Invernale” non è solo un piatto, è una celebrazione del piacere di cucinare e condividere. Con il supporto delle padelle Heatek, realizzare questa ricetta diventa un viaggio emozionante tra profumi e sapori autentici, reso ancora più speciale dalla qualità e dalla precisione di strumenti pensati per i veri appassionati. Lasciatevi avvolgere dal calore di un piatto che sa di casa, ma con la raffinatezza di un ristorante stellato. Perché cucinare è un atto d’amore, e con Heatek diventa anche una dichiarazione di stile.
- Ingredienti
- Crema di verza
- 1 Cavolo verza
- 2 patate di media grandezza
- 1 Scalogno
- 1 litro di brodo vegetale
- Seppioline scottate
- 500 gr di Seppioline pulite
- Olio extravergine d'oliva q.b
- Un mazzetto di prezzemolo
- Sale q.b.
- Fedelini fritti
- 150 gr di Fedelini
- Olio di arachide q.b.