- Ingredienti
- Cozze e la sua Acqua
- 1 Kg di Cozze
- 15 ml Olio extravergine d'oliva
- 4 Rametti di prezzemolo
- 1 Finocchio
- 150 gr Zucca
- 200 gr Sedano rapa
- 150 grFunghi Cardoncelli
- 80 gr Sedano
- 100 gr Cipolla
- 100 gr Carota
- 200 gr Patate
- 50 gr Concentrato di Pomodoro
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Un mazzetto erbe Aromatiche
- Ghiaccio alimentare e Acqua q.b.
- Gnudi di ricotta di pecora:
- 350 gr di Ricotta di pecora
- 80 gr di Parmigiano reggiano
- 1 tuorlo d'uovo
- Un pizzico di Noce moscata
- Sale q.b
- Farina per spolverare
Un incontro di consistenze e aromi che parla di passione e ricerca: gli Gnudi di ricotta di pecora, fondo bruno vegetale invernale, cozze e polvere di Porcini firmati dalla chef Michela Mattioli celebrano la tradizione con un’anima moderna, regalando un’esperienza di gusto che avvolge e conquista.
Il cuore morbido e avvolgente degli gnudi si fonde con il carattere deciso delle cozze e il tocco aromatico della polvere di porcini, il tutto esaltato da un fondo bruno vegetale che regala profondità e calore, come un abbraccio in una giornata d’inverno. Per raggiungere la massima espressione di ogni sapore, la chef si è affidata alle Padelle Heatek, che garantiscono una cottura uniforme e rispettano la delicatezza di ogni ingrediente.
Preparazione Cozze e la sua Acqua
Pulite le cozze togliendo la barbetta, lavandole e lucidandole per bene aiutandovi con un coltellino. Una volta pulite inseritele in una boule contenente acqua fredda.
Nella padella di Heatek da 26 cm inserite un filo d’olio extravergine d’oliva e i gambi di prezzemolo. Inserite le cozze e un cucchiaio di acqua fredda; coprite con un coperchio e fatele aprire. Di volta in volta togliete e mettete da parte quelle che si apriranno. Separate il mollusco dal guscio e filtrate l’acqua che avranno rilasciato le cozze (mettete anche questa da parte.
Preriscaldate il forno a 190°
Iniziate lavando e mondando tutte le verdure. Tagliatele a prezzi grossolani , inseritele nella padella da 28 cm di Heatek con un filo d’olio extravergine d’oliva e procedete con la rosolatura in forno già caldo per circa 60 minuti. Le verdure dovranno risultare ben rosolate. Una volta trascorso il tempo necessario trasferite le verdure nel wok di Heatek, aggiungete il concentrato di pomodoro e fate cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti. Subito dopo aggiungete il ghiaccio alimentare, l’acqua fredda e il mazzetto di erbe aromatiche.
Fate sobbollire a fuoco dolce per circa un’ora. Trascorso il tempo necessario filtrate il fondo con un colino a maglie strette, riportate il fondo sul fornello, aggiungete un po’ di acqua delle cozze e fate ridurre fino alla consistenza desiderata.
Gnudi di ricotta di pecora
Iniziate strizzando bene la ricotta utilizzando un canovaccio. Inserite la ricotta in un contenitore, aggiungete l’uovo, la noce moscata, il parmigiano e il sale. Mescolate bene e realizzate gli gnudi passandoli nella farina. In un vassoio con carta da forno adagiate i vostri gnudi e fate riposare in frigorifero per circa un’ora . Trascorso il tempo necessario lessate gli gnudi in acqua bollente salata mescolandoli delicatamente durante la cottura. Estrai gli gnudi quando verranno a galla e adagiali in una fondina dove prima avrai aggiungo il fondo bruno vegetale, invernale. Ho guarnito il mio piatto con una polvere di porcini realizzata con funghi essiccati in e poi frullati.
Impiattamento
In una fondina inserite del fondo bruno vegetale invernale, adagiatevi gli gnudi di ricotta e guarnite con le cozze e la polvere di porcini.
Portare in tavola gli Gnudi di ricotta di pecora non è solo una scelta culinaria, ma un gesto d’amore per il buon cibo e per chi lo condivide con noi. Grazie all’attenzione per i dettagli e al supporto delle Padelle Heatek, ogni elemento di questo piatto prende vita, raccontando una storia di stagioni, tradizioni e innovazione.
- Ingredienti
- Cozze e la sua Acqua
- 1 Kg di Cozze
- 15 ml Olio extravergine d'oliva
- 4 Rametti di prezzemolo
- 1 Finocchio
- 150 gr Zucca
- 200 gr Sedano rapa
- 150 grFunghi Cardoncelli
- 80 gr Sedano
- 100 gr Cipolla
- 100 gr Carota
- 200 gr Patate
- 50 gr Concentrato di Pomodoro
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Un mazzetto erbe Aromatiche
- Ghiaccio alimentare e Acqua q.b.
- Gnudi di ricotta di pecora:
- 350 gr di Ricotta di pecora
- 80 gr di Parmigiano reggiano
- 1 tuorlo d'uovo
- Un pizzico di Noce moscata
- Sale q.b
- Farina per spolverare